| TERRITORIO |


Matelica è un’accogliente città dell’entroterra marchigiano che sorge tra la catena montuosa del Monte San Vicino, quella dei Monti Sibillini e il fiume Esino. Matelica, infatti, domina la cosiddetta Alta Valle Esina, l’unica delle Marche ad essere parallela, cioè disposta in senso longitudinale da Nord a Sud, rispetto al mare. Matelica, quindi, protetta da due catene montuose ed estranea all’influenza del mare, gode di un clima continentale caratterizzato da forti escursioni termiche tra notte e dì. Il suo terreno, invece, è ricco di minerali. La combinazione peculiare di clima e terreno rende il Verdicchio prodotto a Matelica fortemente riconoscibile e predispone le colline matelicesi ad accogliere anche altri vitigni, rossi come Merlot, Sangiovese e Ciliegiolo che bene si sono ambientati. L’azienda Gagliardi fa del rispetto e della valorizzazione del paesaggio vinicolo matelicese il suo obiettivo: con i suoi vini, infatti, cerca di raccontare il territorio riportandovi le sue caratteristiche uniche e peculiari. I vini Gagliardi parlano del territorio e della storia dell’azienda a Matelica.


Si ringrazia Erminio Burzacca per le fotografie