| STORIA |


L’azienda Gagliardi è stata fondata nel 1955 a Matelica da Gino Gagliardi, il padre di Umberto, enotecnico, e Lara, responsabile della parte amministrativa, che oggi conducono l’attività.
L’azienda Gagliardi è stata la prima imbottigliatrice della provincia di Macerata ed una delle prime aziende a Matelica ad aver prodotto Verdicchio con la Denominazione di Origine Controllata nel 1967. L’azienda, inoltre, è stata la prima ad aver ottenuto la denominazione D.O.C.G. per il Verdicchio di Matelica Riserva nel 2009. Insomma, Gagliardi è stato, e continua ad essere, un punto di riferimento per la costruzione della storia del Verdicchio a Matelica.
L’attività oggi basa la sua produzione solo su uve di proprietà, per il 70% composte da Verdicchio e per la restante parte da uve rosse quali Merlot, Sangiovese e Ciliegiolo. Gagliardi è un’azienda a impatto zero perchè limita al minimo l’utilizzo di chimica in vigna, ma anche nei vini che sono a residuo zero, cioè non contengono alcun residuo chimico derivante dai trattamenti in vigna. L’azienda, quindi, si impegna nel rispetto dell’ambiente e del cliente finale, tutelando il paesaggio naturale e offrendo un vino autentico e riconoscibile.



| VIGNETI |


L’azienda conta una superficie complessiva di 11 ettari complessivi, di cui 7,5 coltivati a Verdicchio (gli impianti risalgono rispettivamente agli anni ’60, al 2000-2001, al 2016 e al 2018), 1,5 a Merlot (impianto dl 2000-2001), 1,5 a Sangiovese (impianto del 2002) e mezzo ettaro a Ciliegiolo (impianto degli anni ’70). I vigneti si trovano in tre diverse località della campagna matelicese e sono caratterizzati da due diverse tipologie di terreno: medio impasto tendente allo sciolto con presenza di arenaria e argilloso-limoso. La prima tipologia di terreno contraddistingue gli impianti di Verdicchio, Merlot e Ciliegiolo; la seconda, invece, una parte di Verdicchio e Sangiovese.
Gagliardi è un’azienda a basso impatto ambientale: non utilizza né prodotti sistemici contro le malattie della vite, né erbicidi per il suolo.
Le forme di allevamento della vite sono Guyot semplice e doppio per Verdicchio e Ciliegiolo e cordone speronato per Merlot e Sangiovese.
Tutte le lavorazioni, dalla potatura alla raccolta, sono fatte rigorosamente a mano. La raccolta, in particolare, viene fatta con selezione dei grappoli sia su cassette che su carrelli.



| CANTINA |


La cantina ha una grandezza complessiva di 1200 mq, suddivisi in 4 ambienti: quello adibito alla maturazione e all’invecchiamento del vino, quello dedicato alla produzione, quello riservato alla vendita e quello destinato al magazzino.
Lo spazio adibito alla maturazione e all’invecchiamento del vino è stato costruito negli anni ’70 dal fondatore dell’azienda Gino Gagliardi: si tratta di una cantina completamente interrata e realizzata con muri di pietra così da garantire temperatura (min. 9/10 - max 15 gradi) e umidità (60/65%) ideali per lo stoccaggio del vino.
Le vasche sono per il 70% di cemento vetrificato di diverse dimensioni, dai 10 fino ai 100 hl; la restante parte è costituita da vasche in acciaio inox riservate alla fermentazione dei vini bianchi. Una piccola parte è composta da botti in legno grande (40 hl) e piccolo (barrique).



| ENOTECA |


L’enoteca è l’ambiente attraverso il quale il cliente entra in contatto con la realtà aziendale in quanto spazio riservato alla vendita e alla degustazione dei vini. L’enoteca si contraddistingue per uno stile vivace e colorato: lo spazio è molto ampio, ma accogliente; i pezzi vintage, come il biliardo, rendono il suo stile riconoscibile.
L’enoteca racconta a pieno la storia dell’azienda: fotografie e stampe consentono al cliente di immergersi a pieno nel mondo Gagliardi durante le degustazioni.
Umberto, Lara ed Alessandra, la figlia di Umberto, sono lieti di accogliere i clienti nello spazio dell’enoteca e guidarli nella degustazione dei loro vini, accompagnati da prodotti gastronomici matelicesi di ottima qualità.
L’ambiente dell’enoteca è ideale anche per accogliere eventi e feste: l’azienda durante l’anno organizza diversi eventi in cui il vino, la musica e il cibo sono protagonisti.

La nostra enoteca, situata a Matelica in Via A. Merloni n. 5, è un ampio spazio adibito alla vendita al pubblico ed alla degustazione dei nostri prodotti.
Per visite alla cantina e degustazioni in enoteca, prenota ora a:
- vinigagliardi@libero.it
- info@vinigagliardi.it
oppure chiama al numero 0737.85611